Permeate da romantica atmosfera, le camere, le suite e le raffinate stube contadine della storica locanda sono dotate di tutti i comfort moderni. Elementi decorativi selezionati con cura e oggetti artistici dal fascino particolare sottolineano l’esclusività dell’ambiente in cui gustare la colazione del mattino e le proposte del menù à la carte.
La storia dell’antica locanda tirolese ci riporta indietro di 400 anni.
In origine il manufatto era una stazione di posta lungo la via Claudia Augusta. Da Hanswirt le diligenze si fermavano per il cambio dei cavalli poiché da sempre la Val Venosta ha rappresentato un collegamento importante con la Svizzera, l’Austria, il nordovest dell’Europa e l’Italia. Lo attestano la pietra miliare romana risalente al 46 d. C. e la vecchia cucina collocate all’ingresso del ristorante.
La prima menzione ufficiale di Hanswirt risale al 1357, anno in cui Ulrich Stainer von Gutraun acquista il podere. Il primo nome, cioè quello più antico dell’odierno ristorante, era “Stainer”. “Hanswirt” compare nel XVIII secolo. Possenti mura di colore bianco, volte a botte e a crociera, antichi pavimenti in legno, i resti del soffitto a travi e l’affresco nella stube sono testimoni della storia movimentata della casa e del maso.
Con amore e la passione per l’arte. Nel 1948 uno spaventoso incendio distrusse una parte consistente della proprietà. Suo padre ristrutturò l’albergo secondo il gusto dell’epoca riconoscibile ancora oggi negli interni della stube Gurschler. Negli anni successivi, con il sostegno e l’entusiasmo dei suoi figli Matthias e Gerlinde, Georg Laimer ha restituito alla residenza il suo aspetto originario adeguandolo alle esigenze della gastronomia di alto livello. Il risultato è straordinario e piace sia ai clienti occasionali di passaggio che agli ospiti fidelizzati dell’albergo.
Hanswirt è di proprietà della famiglia Laimer dal XVI secolo che da allora si occupa della gestione del podere ereditario. L’allevamento del bestiame è stato portato avanti fino agli anni ‘80. Oggi campi e terreni sono riservati principalmente alla coltivazione delle mele mentre nei vigneti maturano le uve di Pinot bianco, Müller Thurgau e Pinot nero, da alcuni anni in coltivazione biologica.
Cari ospiti di Hanswirt,
ringraziamo tutti i nostri amici e ospiti per la loro fiducia.
Apriamo il nostro hotel e il nostro ristorante il 13 maggio 2021!
Per richieste e prenotazioni siamo a vostra disposizione per telefono o e-mail dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle 17:00.
Attendiamo con piacere i vostri messaggi!