Manuel è il marito di Gerlinde Laimer. E’ frutti-viticoltore, gestisce il maso biologico e il podere ereditario dei Laimer e cura personalmente i vigneti.
La straordinaria cuvée bianca e il Pinot nero Riserva vengono serviti al ristorante. Le erbe aromatiche dell’orto portano freschezza sulla tavola.
Il podere ereditario e il maso biologico. Hanswirt è di proprietà della famiglia Laimer dal XVI secolo che da allora si occupa della gestione del podere ereditario. L’allevamento di bestiame è stato portato avanti fino agli anni Ottanta. Oggi campi e terreni sono riservati principalmente alla coltivazione delle mele mentre nei vigneti maturano le uve di Pinot bianco, Müller Thurgau e Pinot nero che Manuel coltiva in maniera sostenibile secondo i metodi dell’agricoltura biologica.
Non stupisce quindi che la cuvée bianca e il Pinot nero Riserva di produzione propria siano straordinariamente eccellenti.
Golosità in vetrina. Le erbe aromatiche del giardino di casa, le marmellate, i succhi di frutta di stagione e i biscotti: i Laimer amano gli ingredienti freschi e genuini di provenienza locale selezionando con cura ciò che non producono in prima persona. Nel tratto che collega l’albergo al ristorante, una vera tentazione è la vetrina con le squisitezze di stagione che Anna Laimer prepara secondo le ricette di casa: lo sciroppo di sambuco, i cantuccini, la marmellata di fragole e quella di albicocche fanno la felicità di grandi e piccini. Per i salamini cacciatori, Georg e Matthias Laimer scelgono la carne di bue della Val Casies: all’interno della borsa di Hanswirt, insieme all’anfora di olio di oliva pugliese e allo Schüttelbrot, sono un regalo gradito a ogni buongustaio.